L’appello sostituisce integralmente la decisione di primo grado: l’unicità del titolo esecutivo assicura chiarezza, limita abusi processuali e incide su precetto ed esecuzione.
Professionista
Giampaolo Balas
Contenzioso Civile e Arbitrati,
Diritto Tributario, Crisi d’Impresa
Italiano, Inglese, Spagnolo
Albo Avvocati (2000) Albo Cassazionisti (2012)
balas@team-works.it
Articoli associati
Concordato Preventivo Biennale 2025-2026: vincolo all-in / all-out per associati
Con l’entrata in vigore del d.lgs. n. 81/2025 dal 13 giugno 2025, la disciplina del Concordato Preventivo Biennale (CPB) subisce modifiche sostanziali per il biennio 2025-2026, in particolare per i professionisti che operano in forma aggregata.
Procura in lingua straniera: non serve traduzione
Le Sezioni Unite escludono la nullità della procura alle liti redatta all’estero in lingua straniera e priva di traduzione: non è atto processuale ma prodromico
Professionista
Giampaolo Balas
Contenzioso Civile e Arbitrati, Diritto Tributario, Crisi d’Impresa
Italiano, Inglese, Spagnolo
Albo Avvocati (2000) Albo Cassazionisti (2012)
balas@team-works.it
Articoli associati
Unicità del titolo esecutivo: l’effetto sostitutivo dell’appello nel processo civile
L’appello sostituisce integralmente la decisione di primo grado: l’unicità del titolo esecutivo assicura chiarezza, limita abusi processuali e incide su precetto ed esecuzione.
Concordato Preventivo Biennale 2025-2026: vincolo all-in / all-out per associati
Con l’entrata in vigore del d.lgs. n. 81/2025 dal 13 giugno 2025, la disciplina del Concordato Preventivo Biennale (CPB) subisce modifiche sostanziali per il biennio 2025-2026, in particolare per i professionisti che operano in forma aggregata.
Procura in lingua straniera: non serve traduzione
Le Sezioni Unite escludono la nullità della procura alle liti redatta all’estero in lingua straniera e priva di traduzione: non è atto processuale ma prodromico