La Cassazione chiarisce che la sospensione del definitivo richiede: pericolo di evizione, rivendicazione del bene, gravità dell’inadempimento e proporzionalità del recesso.
Professionista
Giorgio Conforti
Contenzioso Civile e Arbitrati,
Diritto Tributario, Diritto Societario
Italiano, Spagnolo e Inglese
Ordine degli Avvocati
conforti@team-works.it
Articoli associati
Responsabilità professionale dell’avvocato e perdita del diritto al compenso
L’avvocato negligente che compromette l’esito positivo di una lite può perdere il diritto al compenso, secondo quanto stabilito dalla Cassazione con ordinanza n. 15526/2025.
Il divieto di ammissione di ‘nuovi’ mezzi di prova e documenti nel giudizio d’appello
La Cassazione ribadisce il divieto di nuovi mezzi di prova in appello, salvo cause non imputabili, e censura l’ammissione tardiva in violazione dell’art. 345 co. 3 c.p.c.
Professionista
Giorgio Conforti
Contenzioso Civile e Arbitrati, Diritto Tributario, Diritto Societario
Italiano, Spagnolo e Inglese
Ordine degli Avvocati
conforti@team-works.it
Articoli associati
Preliminare compravendita: evizione e sospensione obbligazioni
La Cassazione chiarisce che la sospensione del definitivo richiede: pericolo di evizione, rivendicazione del bene, gravità dell’inadempimento e proporzionalità del recesso.
Responsabilità professionale dell’avvocato e perdita del diritto al compenso
L’avvocato negligente che compromette l’esito positivo di una lite può perdere il diritto al compenso, secondo quanto stabilito dalla Cassazione con ordinanza n. 15526/2025.
Il divieto di ammissione di ‘nuovi’ mezzi di prova e documenti nel giudizio d’appello
La Cassazione ribadisce il divieto di nuovi mezzi di prova in appello, salvo cause non imputabili, e censura l’ammissione tardiva in violazione dell’art. 345 co. 3 c.p.c.