TeamWorks | Un team di professionisti presente su tutto il territorio

Professionista

Paolo Florio

Area di competenza

Diritto Tributario, Diritto Societario, Crisi d’Impresa

Lingue

Italiano, Spagnolo e Inglese

Abilitazione

Dottore Commercialista e Avvocato Cassazionista

Contatti

florio@team-works.it

Articoli associati

veridicità e fattibilità piano

Verifica della veridicità e fattibilità di un piano di risanamento aziendale

L’attestatore verifica la veridicità dei dati e la fattibilità piano di risanamento, valutando coerenza strategica, sostenibilità economica e credibilità delle ipotesi aziendali.

L'introduzione della "scissione mediante scorporo" (art. 2506.1 c.c.) ha rappresentato un'importante innovazione per le riorganizzazioni aziendali, promettendo maggiore flessibilità. Questo strumento permette a una società (scissa) di assegnare parte del suo patrimonio a un'altra società (beneficiaria), ricevendo in cambio le relative quote anziché distribuirle ai soci.

SCISSIONE CON SCORPORO: OPPORTUNITA’ O TRAPPOLA FISCALE ?

L’interpretazione dell’Amministrazione finanziaria sul D.Lgs. 192/2024 crea asimmetria: civilisticamente la scissione è legittima, fiscalmente imponibile, con effetti distorsivi.

La Cassazione: in caso di ristrutturazione del debito tributario, la confisca per equivalente va ridotta al nuovo ammontare, per rispettare proporzionalità e no doppia sanzione.

Confisca per equivalente: riduzione con debito ristrutturato

La Cassazione: in caso di ristrutturazione del debito tributario, la confisca per equivalente va ridotta al nuovo ammontare, per rispettare proporzionalità e no doppia sanzione.

Professionista

Paolo Florio

Area di competenza

Diritto Tributario, Diritto Societario, Crisi d’Impresa

Lingue

Italiano, Spagnolo e Inglese

Abilitazione:

Dottore Commercialiste e Avvocato Cassazionista

Contatti

florio@team-works.it

Articoli associati

veridicità e fattibilità piano

Verifica della veridicità e fattibilità di un piano di risanamento aziendale

L’attestatore verifica la veridicità dei dati e la fattibilità piano di risanamento, valutando coerenza strategica, sostenibilità economica e credibilità delle ipotesi aziendali.

L'introduzione della "scissione mediante scorporo" (art. 2506.1 c.c.) ha rappresentato un'importante innovazione per le riorganizzazioni aziendali, promettendo maggiore flessibilità. Questo strumento permette a una società (scissa) di assegnare parte del suo patrimonio a un'altra società (beneficiaria), ricevendo in cambio le relative quote anziché distribuirle ai soci.

SCISSIONE CON SCORPORO: OPPORTUNITA’ O TRAPPOLA FISCALE ?

L’interpretazione dell’Amministrazione finanziaria sul D.Lgs. 192/2024 crea asimmetria: civilisticamente la scissione è legittima, fiscalmente imponibile, con effetti distorsivi.

La Cassazione: in caso di ristrutturazione del debito tributario, la confisca per equivalente va ridotta al nuovo ammontare, per rispettare proporzionalità e no doppia sanzione.

Confisca per equivalente: riduzione con debito ristrutturato

La Cassazione: in caso di ristrutturazione del debito tributario, la confisca per equivalente va ridotta al nuovo ammontare, per rispettare proporzionalità e no doppia sanzione.

Torna in alto