TeamWorks | Un team di professionisti presente su tutto il territorio

News

Danno erariale ed inoperosità del curatore fallimentare

Torna Indietro Danno erariale ed inoperosità del curatore fallimentare Pannina Aprile 6, 2006 La Corte dei conti afferma la natura pubblicistica del ruolo del curatore, che per la complessità della sua attività incorre in responsabilità contrattuale, extracontrattuale e penale. Per la violazione del principio di ragionevole durata del processo è sancita un’ulteriore responsabilità c.d. erariale. Leggi L’articolo Completo Link Articolo precedenteArticolo successivo Una rete di professionisti presente su tutto il territorio Scopri di più Condividi il Post: Le nostre aree di attività Diritto Societario Diritto Amministrativo Contenzioso Civile e Arbitrati Crisi d’Impresa Diritto Tributario Valutazione d’Azienda e Operazioni Straordinarie

News

Esclusione del diritto d’opzione in sede di aumento di capitale sociale

Torna Indietro Esclusione del diritto d’opzione in sede di aumento di capitale sociale Pannina Marzo 27, 2006 Il Tribunale di Milano precisa i limiti e le modalità di esclusione del diritto di opzione nel caso di aumento del capitale sociale, quando l’interesse della società lo esiga. Cenni al regime di invalidità delle delibere assembleari. Leggi L’articolo Complento Link Articolo precedenteArticolo successivo Una rete di professionisti presente su tutto il territorio Scopri di più Condividi il Post: Le nostre aree di attività Diritto Societario Diritto Amministrativo Contenzioso Civile e Arbitrati Crisi d’Impresa Diritto Tributario Valutazione d’Azienda e Operazioni Straordinarie

News

Successione a titolo universale nella fusione per incorporazione

Torna Indietro Successione a titolo universale nella fusione per incorporazione Pannina Dicembre 5, 2005 Nell’ambito delle fusioni societarie, è pienamente valido l’istituto della successionea titolo universale della società incorporante nei confronti dell’incorporata, sia in termini formali che sostanziali, con la conseguenza che il nuovo soggetto giuridico risultante dalla fusione è da considerarsi l’unico obbligato, nonché legittimato, nei confronti di terzi. Leggi L’articolo Completo Link Articolo successivo Una rete di professionisti presente su tutto il territorio Scopri di più Condividi il Post: Le nostre aree di attività Diritto Societario Diritto Amministrativo Contenzioso Civile e Arbitrati Crisi d’Impresa Diritto Tributario Valutazione d’Azienda e Operazioni Straordinarie

Torna in alto