- Pubblicato daValerio Zicaro
- -Maggio 22, 2025
- -Diritto societario, News
Quando il giudice ordinario può valutare i compensi della Pubblica Amministrazione

Con l’ordinanza n. 6834 del 14 marzo 2025, la Cassazione, Sez. I Civile, ha chiarito i limiti del giudice ordinario nel valutare gli atti amministrativi che dispongono il pagamento dei compensi a professionisti nominati dalla Pubblica Amministrazione.
Il principio espresso
Il Giudice Ordinario non può valutare incidentalmente la legittimità dell’atto amministrativo di liquidazione del compenso, salvo che la sua decisione si fondi su un errore di diritto. In tal caso, resta comunque oggetto del giudizio la motivazione del giudice del merito, e non l’atto amministrativo in sé.
Per chi opera nel settore legale o per i professionisti coinvolti in incarichi pubblici, si tratta di un importante richiamo al rispetto del confine tra giurisdizione civile e amministrativa, e alla necessaria correttezza interpretativa delle norme applicate in sede giudiziaria.
Autore
RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi: