TeamWorks | Un team di professionisti presente su tutto il territorio

SOSPENSIONE INTERDITTIVA ANTIMAFIA SOLO NELLA PREVENZIONE

L’applicazione delle norme deve rispettare i limiti imposti dal legislatore, evitando estensioni indebite

La sentenza del TAR Lazio (sez. distaccata di Latina) del 11.08.2023 n. 650/2023, ha valutato la non applicabilità delle disposizioni del Codice Antimafia nei procedimenti di re-iscrizione nelle "white list" in relazione ad ipotesi di sequestro preventivo penale, con una limitazione dell'applicazione del CAM a questi ipotesi, restando la disciplina dell'art. 35-bis d.lgs. n. 159/2011 solo per il sequestro di prevenzione. Secondo il provvedimento del TAR: - Art. 104-bis disp. att. c.p.p. e Codice Antimafia: la norma richiama il Codice Antimafia (d.lgs. n. 159/2011) solo per aspetti specifici, come la nomina e la revoca dell’amministratore giudiziario, i suoi compiti e obblighi, e la gestione dei beni sequestrati. Non include in via analogica o estensiva l'applicazione della speciale disposizione dell'art. 35-bis, comma 3, che sospende gli effetti dell'interdittiva antimafia dalla data di nomina dell'amministratore giudiziario. - Non sussiste interpretazione estensiva: La giurisprudenza ribadisce che l'art. 35-bis rappresenta una disposizione eccezionale, da interpretare con criteri di rigorosa tassatività. La sospensione automatica degli effetti dell'interdittiva non può essere applicata a situazioni diverse da quelle espressamente previste, come il sequestro preventivo. - nel merito, tuttavia, evidenzia un obbligo di riesame per la Prefettura: anche se l'interdittiva non decade automaticamente, la Prefettura deve rivalutare la situazione alla luce delle circostanze sopravvenute, soprattutto quando vi siano stati cambiamenti significativi nell’assetto societario o siano state adottate misure di self-cleaning, come spesso avviene nel caso di un sequestro preventivo. - Disciplina specifica: Il TAR sottolinea che l’applicabilità del Codice Antimafia deve essere limitata agli ambiti espressamente disciplinati, senza estendere la portata delle norme per analogia. FAQ: Quando si applica l'art. 35-bis del Codice Antimafia? Solo in caso di provvedimenti espressamente previsti dalla norma, come sequestro o confisca di prevenzione. La nomina di un amministratore giudiziario sospende automaticamente l'interdittiva? No, la sospensione non è automatica e non può essere applicata per analogia nel caso di sequestri preventivi, diversi da quelli disposti dal Codice Antimafia.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto