TFR e fondo previdenza complementare
La cassazione ha stabilito che il conferimento TFR a fondo previdenza complementare prima della domanda di divorzio esclude diritti dell’ex coniuge su quota indennità.
TeamWorks | Un team di professionisti presente su tutto il territorio
La cassazione ha stabilito che il conferimento TFR a fondo previdenza complementare prima della domanda di divorzio esclude diritti dell’ex coniuge su quota indennità.
In tema di appalto, la mancata denuncia entro i termini di legge dei vizi esclude l’ammissione del credito nello stato passivo, anche in presenza di clausole penali.
Il giudicato esterno può essere rilevato d’ufficio anche nel giudizio di appello, se sussistono identità di soggetti, causa petendi, petitum e rapporto giuridico.
La Cassazione conferma che la restituzione di finanziamenti in crisi, se privi di natura mutuabile, costituisce bancarotta fraudolenta per distrazione ai danni dei creditori.
La sentenza del Tribunale di Catanzaro esclude l’applicazione dell’art. 120 bis, co. 4, CCII dopo l’apertura della liquidazione giudiziale della società in crisi.
L’avvocato negligente che compromette l’esito positivo di una lite può perdere il diritto al compenso, secondo quanto stabilito dalla Cassazione con ordinanza n. 15526/2025.
Le Sezioni Unite affermano che la cancellazione societaria non estingue automaticamente i crediti non iscritti in bilancio: serve prova di rinuncia espressa e comunicata.
La disciplina dei rumori notturni molesti tutela il diritto al riposo con norme civilistiche, regolamenti condominiali e sanzioni per immissioni acustiche intollerabili.
Il credito postergato del socio resta tale anche se esce dalla società.
La Cassazione ha confermato che i contratti bancari privi di data certa non sono opponibili al fallimento e che neanche gli estratti conto possono valere come prova del credito.