TeamWorks | Un team di professionisti presente su tutto il territorio

News

Concordato Preventivo

Torna Indietro Concordato Preventivo Pannina Gennaio 23, 2008 Leggi l’articolo completo Link Articolo precedenteArticolo successivo Una rete di professionisti presente su tutto il territorio Scopri di più Condividi il Post: Le nostre aree di attività Diritto Societario Diritto Amministrativo Contenzioso Civile e Arbitrati Crisi d’Impresa Diritto Tributario Valutazione d’Azienda e Operazioni Straordinarie

News

Inadempimento del preliminare e cessione di titoli azionari

Torna Indietro Inadempimento del preliminare e cessione di titoli azionari Pannina Luglio 23, 2007 Il Tribunale di Milano ha ravvisato un caso di responsabilità per inadempimento del venditore, parte contraente di un contratto preliminare, ribadendo i diritti inviolabili del socio di s.p.a. nell’ipotesi di emissione di nuove azioni, in caso di azzeramento e ricapitalizzazione del capitale sociale a seguito di perdite. Leggi l’articolo completo Link Articolo precedenteArticolo successivo Una rete di professionisti presente su tutto il territorio Scopri di più Condividi il Post: Le nostre aree di attività Diritto Societario Diritto Amministrativo Contenzioso Civile e Arbitrati Crisi d’Impresa Diritto Tributario Valutazione d’Azienda e Operazioni Straordinarie

News

Soluzioni operative: determinazione e funzione del sovrapprezzo

Torna Indietro Soluzioni operative: determinazione e funzione del sovrapprezzo Pannina Luglio 20, 2007 Com’è noto, norma cardine di riferimento in tema di conferimento nelle società di capitali è l’art. 2343 cod. civ. Il comma 1 della norma in questione prevede che: «Chi conferisce beni in natura o crediti deve presentare la relazione giurata di un esperto designato dal tribunale nel cui circondario ha sede la società, contenente la descrizione dei beni o dei crediti conferiti, l’attestazione che il loro valore è almeno pari a quello ad essi attribuito ai fini della determinazione del capitale sociale e dell’eventuale sovrapprezzo e i criteri di valutazione seguiti. La relazione deve essere allegata all’atto costitutivo». Leggi l’articolo completo Link Articolo precedenteArticolo successivo Una rete di professionisti presente su tutto il territorio Scopri di più Condividi il Post: Le nostre aree di attività Diritto Societario Diritto Amministrativo Contenzioso Civile e Arbitrati Crisi d’Impresa Diritto Tributario Valutazione d’Azienda e Operazioni Straordinarie

News

Invalidità del bilancio di esercizio per mancanza di chiarezza e verità

Torna Indietro Invalidità del bilancio di esercizio per mancanza di chiarezza e verità Pannina Gennaio 29, 2007 Il Tribunale di Milano ribadisce che l’organo amministrativo di una s.r.l. nella redazione del bilancio di esercizio deve ispirarsi ai principi di chiarezza e verità e sancisce l’invalidità della decisione dei soci che approvi un documento contabile, quale la nota integrativa, poco chiaro e non veritiero. Leggi l’articolo completo Link Articolo precedenteArticolo successivo Una rete di professionisti presente su tutto il territorio Scopri di più Condividi il Post: Le nostre aree di attività Diritto Societario Diritto Amministrativo Contenzioso Civile e Arbitrati Crisi d’Impresa Diritto Tributario Valutazione d’Azienda e Operazioni Straordinarie

News

Concordato fallimentare

Torna Indietro Concordato fallimentare Pannina Gennaio 23, 2007 Leggi l’articolo completo Link Articolo precedenteArticolo successivo Una rete di professionisti presente su tutto il territorio Scopri di più Condividi il Post: Le nostre aree di attività Diritto Societario Diritto Amministrativo Contenzioso Civile e Arbitrati Crisi d’Impresa Diritto Tributario Valutazione d’Azienda e Operazioni Straordinarie

News

GIURISPRUDENZA – FALLIMENTO

Torna Indietro GIURISPRUDENZA – FALLIMENTO Pannina Gennaio 20, 2007 Leggi l’articolo completo Link Articolo precedenteArticolo successivo Una rete di professionisti presente su tutto il territorio Scopri di più Condividi il Post: Le nostre aree di attività Diritto Societario Diritto Amministrativo Contenzioso Civile e Arbitrati Crisi d’Impresa Diritto Tributario Valutazione d’Azienda e Operazioni Straordinarie

News

Il concordato nella liquidazione coatta amministrativa

Torna Indietro Il concordato nella liquidazione coatta amministrativa Pannina Gennaio 10, 2007 La liquidazione coatta amministrativa, pur avendo natura prevalentemente amministrativa, e` comunque intesa a da- re attuazione al criterio della par condicio creditorum. Ne consegue che la deroga a questa regola non puo` essere estesa oltre il caso espressamente previsto fino ad ipotizzare definitivi trattamenti differenziati; di conseguenza la par condicio deve essere infatti ristabilita con la ripartizione finale. Leggi l’articolo completo Link Articolo precedenteArticolo successivo Una rete di professionisti presente su tutto il territorio Scopri di più Condividi il Post: Le nostre aree di attività Diritto Societario Diritto Amministrativo Contenzioso Civile e Arbitrati Crisi d’Impresa Diritto Tributario Valutazione d’Azienda e Operazioni Straordinarie

News

Direzione e coordinamento di società tra presunzioni e responsabilità

Torna Indietro Direzione e coordinamento di società tra presunzioni e responsabilità Pannina Novembre 6, 2006 Il fenomeno dei gruppi societari costituiti da enti giuridicamente autonomi e assoggettati a una direzione e ad un coordinamento comuni. Gli aspetti informativi e di trasparenza legati a ipotesi di responsabilità in capo alla società controllante. Leggi l’articolo completo Link Articolo precedenteArticolo successivo Una rete di professionisti presente su tutto il territorio Scopri di più Condividi il Post: Le nostre aree di attività Diritto Societario Diritto Amministrativo Contenzioso Civile e Arbitrati Crisi d’Impresa Diritto Tributario Valutazione d’Azienda e Operazioni Straordinarie

News

Il giudizio di omologazione: ipotesi di “cram down”

Torna Indietro Il giudizio di omologazione: ipotesi di “cram down” Pannina Novembre 5, 2006 Con due pronunce il Tribunale di Milano ha decretato in merito a due richieste di omologazione di concordato preventivo e ha dettato importanti principi circa la limitazione dei poteri di controllo del Tribunale anche in assenza di un orientamento giurisprudenziale all’interno della stessa Procura. Leggi L’articolo completo Link Articolo precedenteArticolo successivo Una rete di professionisti presente su tutto il territorio Scopri di più Condividi il Post: Le nostre aree di attività Diritto Societario Diritto Amministrativo Contenzioso Civile e Arbitrati Crisi d’Impresa Diritto Tributario Valutazione d’Azienda e Operazioni Straordinarie

News

Estensione del fallimento al socio unico di società di capitale

Torna Indietro Estensione del fallimento al socio unico di società di capitale Pannina Giugno 10, 2006 La Corte d’appello di Milano si conforma all’orientamento prevalente assoggettando a fallimento i soci di s.n.c., s.a.s. e s.a.p.a. quando fallisce la società. Nel caso invece dell’unico azionista o quotista di società di capitali, la responsabilità illimitata si collega a ipotesi tassative di legge di violazione di obblighi sociali in deroga al regime generale di responsabilità esclusiva della società. Leggi L’articolo Completo Link Articolo precedenteArticolo successivo Una rete di professionisti presente su tutto il territorio Scopri di più Condividi il Post: Le nostre aree di attività Diritto Societario Diritto Amministrativo Contenzioso Civile e Arbitrati Crisi d’Impresa Diritto Tributario Valutazione d’Azienda e Operazioni Straordinarie

Torna in alto