Interruzione del nesso causale tra condotta datoriale ed infortunio
La Cassazione annulla l’assoluzione del datore: la condotta del lavoratore non interrompe il nesso causale se manca formazione sui rischi legati alla macchina usata.
TeamWorks | Un team di professionisti presente su tutto il territorio
La Cassazione annulla l’assoluzione del datore: la condotta del lavoratore non interrompe il nesso causale se manca formazione sui rischi legati alla macchina usata.
La Cassazione chiarisce i limiti della confisca nei reati di bancarotta e autoriciclaggio: occorre dimostrare l’effettivo arricchimento personale del soggetto indagato.
La Cassazione esclude il risarcimento al socio per perdita quota o utili non deliberati, ribadendo il concetto di danno diretto ex art. 2395 c.c.
La Cassazione esclude l’obbligo di custodia dell’albergatore per furto nel parcheggio: senza contratto di deposito con consegna delle chiavi, non c’è responsabilità
La Cassazione n. 2967/2025 chiarisce che il recesso dal preliminare di cessione quote è valido tra firmatari, anche senza l’adesione di tutti i venditori, con effetti soggettivamente limitati.
La Cassazione chiarisce la responsabilità per bancarotta fraudolenta documentale: amministratori di diritto, di fatto e teste di legno, chi può essere condannato e chi si salva
L’abuso della personalità giuridica e le distrazioni patrimoniali possono portare alla responsabilità dei soci. Un’analisi delle norme, della giurisprudenza e delle implicazioni legali.
Il Tribunale di Cosenza riconosce l’esistenza di un credito e condanna l’imprenditore al pagamento, confermando la responsabilità dell’impresa individuale e la sua legittimazione passiva.
La Business Judgment Rule rappresenta un principio cardine del diritto societario, tutelando l’autonomia decisionale degli amministratori di società nei limiti della discrezionalità imprenditoriale.