Verificare sempre la corretta procedura di notifica delle cartelle
Il frontespizio di una busta non è avviso di ricevimento della raccomandata che informa il contribuente del deposito dell’atto in casa comunale.
TeamWorks | Un team di professionisti presente su tutto il territorio
Il frontespizio di una busta non è avviso di ricevimento della raccomandata che informa il contribuente del deposito dell’atto in casa comunale.
In tema di appalto, la mancata denuncia entro i termini di legge dei vizi esclude l’ammissione del credito nello stato passivo, anche in presenza di clausole penali.
Il tribunale, su denunzia ex art. 2409 c.c., ha revocato l’amministratore per gravi irregolarità gestionali, nominando un curatore speciale e un amministratore giudiziario.
La Cassazione annulla l’assoluzione del datore: la condotta del lavoratore non interrompe il nesso causale se manca formazione sui rischi legati alla macchina usata.
La Cassazione conferma che le riduzioni tecniche TARI spettano ope legis se ricorrono condizioni oggettive, anche senza domanda. Ammissibile riduzione fino al 40%.
La Cassazione esclude l’obbligo di custodia dell’albergatore per furto nel parcheggio: senza contratto di deposito con consegna delle chiavi, non c’è responsabilità
La Cassazione nega il risarcimento per la perdita della possibilità di avere fratelli, ribadendo la necessità di specifiche allegazioni sul danno da relazione attesa.
La Cassazione ribadisce l’autonomia del processo tributario rispetto a quello penale: l’assoluzione influisce sulle sanzioni tributarie, ma non sull’accertamento fiscale.
La Cassazione ribadisce: se un reato è riqualificato e poi dichiarato prescritto, il giudice deve decidere sulla responsabilità ai soli effetti civili ex art. 578 c.p.p.
Secondo Cassazione l’ordinamento non riconosce al figlio il “diritto a non nascere se non sano” confermando la decisione di merito che ha rigettato la domanda per difetto di legittimazione del figlio.