La Super Società di fatto: un’analisi sull’ Insolvenza e la Liquidazione Giudiziale
Nel panorama giuridico italiano, la figura della “super società di fatto” ha acquisito rilevanza a seguito della crescente attenzione riservata alle pratiche economiche e societarie non formalmente riconosciute. Questo concetto si riferisce a una realtà giuridica irregolare in cui più soggetti, tra cui persone fisiche e giuridiche (società di capitali e di persone), operano in modo tale da agire come un unico ente economico, pur non avendo una struttura societaria regolarmente costituita. In tale contesto, l’estensione delle procedure di liquidazione giudiziale ai soggetti coinvolti in una super società di fatto è diventato oggetto di attenzione giurisprudenziale.






