Cassazione 2025: i figli maggiorenni devono provare di non essere economicamente indipendenti e di essersi impegnati seriamente nella formazione e nella ricerca di lavoro.
Azione revocatoria e natura del dolo del debitore
Le SS.UU. della Corte di Cassazione (Sent. 1898 del 27.01.2025) si pronunciano sul requisito soggettivo dell'azione revocatoria ex art. 2901 c.c. Per la revoca dell'atto anteriore al credito serve la prova del dolo specifico
Liquidazione quota sociale SAS in caso di decesso socio
La liquidazione della quota in una SAS a seguito del decesso del socio segue l’art. 2284 c.c. Gli eredi hanno diritto alla quota, ma senza poteri gestionali.
Iscrizione INPS, socio amministratore non sempre obbligato
Il socio amministratore di Srl è tenuto alla doppia iscrizione INPS solo se, oltre al ruolo gestionale, svolge abitualmente e prevalentemente un’attività operativa nell’azienda (Cass. 1759/2021).
Obbligo di nomina di un organo di controllo o revisore
L’art. 2477 c.c. impone la nomina dell’organo di controllo o revisore alle SRL che superano per 2 anni almeno uno di questi limiti: attivo €4M, ricavi €4M, 20 dipendenti. Cessa dopo 3 anni sotto
Liquidazione giudiziale di un gruppo societario nel CCII
L’art. 287 CCII regola la liquidazione giudiziale di gruppi d’impresa, consentendo un'unica procedura per ottimizzare l’attivo e soddisfare meglio i creditori, evitando inefficienze.
Responsabilità precontrattuale e procedure competitive
Il Tribunale di Milano ha escluso la responsabilità precontrattuale in una procedura competitiva, ritenendo che l'irregolarità dell’offerta non giustifichi la perdita di chance economica risarcibile.
Holding di famiglia più semplici con partecipazioni al 20%
Le modifiche all’art. 177, TUIR del d.lgs. 192/2024 di revisione all’IRES in vigore dal 1.1.2025 rendono più flessibile la creazione di holding di famiglia per partecipazioni inferiori al 50%.
Adeguati assetti organizzativi nelle società sane: l’importanza dell’art. 2086 c.c.
Autore Segreteria Team-Works
Le società di persone: pianificazione del patrimonio, profili gestionali e aspetti particolari
Torna Indietro Le società di persone: pianificazione del patrimonio, profili gestionali e aspetti particolari Paolo Florio Ottobre 23, 2021 27 OTTOBRE MERCOLEDI 14:30 – 18:30 30 NOVEMBRE MARTEDI 10:00 – 13:00 Meeting Teams https://bit.ly/3Asxm0s Meeting Teams https://bit.ly/3ENlwki Articolo precedenteArticolo successivo Una rete di professionisti presente su tutto il territorio Scopri di più Condividi il Post: Le nostre aree di attività Diritto Societario Diritto Amministrativo Contenzioso Civile e Arbitrati Crisi d’Impresa Diritto Tributario Valutazione d’Azienda e Operazioni Straordinarie Autore Paolo Florio